Argomenti
Cos’è un danno da parcheggio
Con il termine danno da parcheggio le compagnie di assicurazione intendono il danno al veicolo parcheggiato della persona assicurata provocato da sconosciuti – per esempio un graffio scoperto al ritorno dalla spesa, che prima non c'era e di cui non si conosce il responsabile.
Se invece siete voi che, parcheggiando, graffiate la vostra auto, dal punto di vista assicurativo si tratta di una collisione, e quindi di un caso coperto dalla casco totale.
Dati utilizzati per il calcolo: *persona: nata il 1.6.1986, donna, residente a 8400 Winterthur, nazionalità: Svizzera
Auto: Fiat 500 Electric mod. 2022 tipo/omologazione: 01xx664 / 0 sinistri ultimi 5 anni / no leasing / prezzo di listino CHF 44 490
Moduli di copertura: responsabilità civile obbligatoria, casco parziale e infortuni.
Decorrenza assicurazione 01.01.2024, pagamento annuale, data offerta 01.10.2023, prezzo arrotondato.
Assicurazione auto
Chi paga per i danni da parcheggio
Chi va a sbattere contro il vostro veicolo parcheggiato è anche obbligato a segnalare il danno. Se conoscete l’autore del danno da parcheggio, l'indennizzo ricadrà sulla sua assicurazione di responsabilità civile.
Purtroppo però, spesso non si sa chi ha causato il danno: in questo caso interverrà la vostra assicurazione danni da parcheggio.
Cosa copre l’assicurazione danni da parcheggio
L’assicurazione contro i danni da parcheggio va stipulata in aggiunta all’assicurazione casco totale o parziale. Copre i costi di riparazione per massimo due danni da parcheggio per anno civile, eventualmente anche senza franchigia e senza perdita del bonus.
Se non avete un'assicurazione contro i danni da parcheggio e avete un'assicurazione contro i danni da collisione, verificheremo se il danno può essere liquidato tramite questa copertura. Se il risarcimento è possibile tramite la copertura casco collisione, tuttavia, si dovrà tenere conto della franchigia concordata contrattualmente e dell'eventuale perdita del bonus. Per sapere come viene calcolata la perdita del bonus vi invitiamo a leggere la nostra guida sul sistema bonus-malus.
Chi ha solo l’assicurazione di responsabilità civile, di solito deve pagare i costi di tasca propria oppure rivolgersi al Fondo nazionale di garanzia – di seguito trovate maggiori informazioni in merito.
Cosa fare in caso di danni da parcheggio alla propria auto
Non avete né un’assicurazione per i danni da parcheggio né un’assicurazione casco totale? In alcuni casi particolarmente gravi potete accedere al Fondo nazionale di garanzia (in tedesco).
Il Fondo interviene per i danni al veicolo causati da un altro veicolo a motore o da una bicicletta non identificati o non assicurati. In questo caso però dovrete pagare di tasca vostra la franchigia legale di CHF 1000.–, presentando anche un verbale di polizia e mettendo il veicolo a disposizione per una perizia.
Dato che la procedura è piuttosto onerosa, vale la pena chiedere il rimborso per danni da parcheggio particolarmente gravi e comunque questa possibilità non sostituisce la convenzionale assicurazione per i danni da parcheggio.
Se il danno da parcheggio lo causate voi
Se il proprietario dell’auto che avete danneggiato non si trova nei paraggi, siete legalmente obbligati ad aspettarlo e a compilare insieme il verbale di constatazione amichevole.
Se il proprietario non ritorna, non potete semplicemente lasciare il vostro numero di telefono ma dovete informare immediatamente la polizia, che si incaricherà di trovare il detentore dell’auto danneggiata. Se non lo fate, potreste essere sanzionati per aver eluso provvedimenti atti ad accertare l’inattitudine alla guida e per essere fuggiti.

Segment manager senior clientela privata
La troviamo con una consulenza individuale.
Casco totale o casco parziale?
Protezione del bonus
Assicurazione di economia domestica