È innanzitutto importante visionare di persona il veicolo, possibilmente accompagnati da qualcuno, e cercare di carpire più informazioni possibili sull'auto. Nella licenza di circolazione, ad esempio, sono indicati il proprietario precedente, la data di messa in circolazione o quella dell'ultima revisione. Il libretto di manutenzione riporta le riparazioni effettuate in passato e la frequenza dei controlli manutentivi. Conviene anche chiedere di fare un giro di prova.
Poi bisogna cercare di capire qual è il valore attuale del veicolo. Ci si può informare presso istituzioni riconosciute come il Touring Club svizzero (TCS) o Eurotax.
Se dopo l'acquisto si constatano difetti, occorre avvertire subito il venditore, inviandogli per lettera raccomandata una descrizione dettagliata del problema (reclamo). Una notifica immediata di eventuali difetti è indispensabile se il contratto non prevede alcuna prestazione di garanzia. Nel caso vi sia, invece, un periodo di garanzia il reclamo può essere effettuato in qualunque momento entro questo periodo. In caso di difetti minori si può aver diritto a una riduzione del prezzo; per problemi di maggiore entità è possibile annullare l'acquisto. C'è però un'eccezione: spesso si stringe un accordo che esclude qualunque tipo di garanzia per difetti da parte del venditore. In questi casi quest'ultimo risponde solo dei vizi che ha taciuto con dolo all'acquirente, cosa tuttavia difficile da dimostrare.
In caso di acquisti immediati, effettuati subito dopo aver testato il veicolo sul posto, il venditore non risponde in un secondo momento di difetti che avrebbero potuto essere riscontrati già al momento della visione o della prova dell'auto, ma soltanto di eventuali vizi che ha tenuto nascosti.
È opportuno stipulare sempre un contratto scritto e mettere per iscritto anche eventuali garanzie. Se si paga in contanti, è bene richiedere sempre la ricevuta.
Riesaminate le risposte positive e quelle negative ponderando attentamente l'acquisto dell'auto ancora una volta. Quante sono le risposte negative e quanto sono importanti per voi? A questo punto ponderate i pro e i contra prima di decidere definitivamente di acquistare l'auto.