
Digital Specialist
Per disdire il contratto in corso è necessario osservare il termine di disdetta e la scadenza del contratto, solitamente riportati nelle Condizioni generali della polizza assicurativa. Se la disdetta non avviene puntualmente, il contratto si rinnova tacitamente per almeno un altro anno e se ne devono pagare i premi.
La soluzione più sicura è inviare la disdetta per raccomandata. La ricevuta, infatti, dimostra che l’assicuratore precedente ha ricevuto la disdetta e ne ha preso atto. Nonostante questo, comunque, consigliamo di richiedere anche una conferma scritta.
A far fede non è la data del timbro postale ma quella in cui la compagnia di assicurazione riceve la disdetta, per cui è bene mettere in conto eventuali ritardi dovuti a ferie o giorni festivi.
Se rispettate le istruzioni sopraelencate, potete disdire la vostra polizza senza problemi. Vi consigliamo comunque di contattare l’assicurazione per chiarire eventuali dubbi.
Per la massima praticità potete utilizzare il nostro modello di disdetta.
Naturalmente siamo a vostra disposizione anche per la disdetta di un’altra polizza e ci occupiamo per voi delle pratiche amministrative nella misura del possibile. Perché per noi è importante che vi sentiate in buone mani. Fin dall’inizio.