
Addetto marketing Assicurazione di cose
L’importazione di auto dai Paesi dell’Unione europea è esente da dazio, ma l’origine comunitaria va attestata per mezzo del modulo EUR.1, da richiedere al venditore.
L’esenzione dal dazio doganale vale anche, in determinate circostanze, per le importazioni di auto dai Paesi con i quali la Svizzera ha concluso un accordo di libero scambio. Anche in questo caso è necessario provare l’origine del veicolo (per la documentazione è possibile rivolgersi alle autorità del Paese di esportazione).
Le importazioni da altri Paesi sono invece soggette a un dazio che varia dai CHF 2 ai CHF 15 ogni 100 kg di peso del veicolo. I tributi vanno versati direttamente all’ufficio doganale.
In ogni caso è sempre necessaria una dichiarazione di esportazione della dogana estera, formalità che in Germania viene sbrigata direttamente dal venditore.
Chi importa un’auto dall’estero e desidera utilizzarla personalmente in Svizzera deve munirla di targa e assicurazione. Le informazioni in merito possono essere richieste al venditore o alle autorità del Paese di esportazione. Per le importazioni dalla Germania la targa può essere richiesta all’ufficio comunale competente del luogo di esportazione.
Una volta in Svizzera l’auto deve essere immatricolata presso l’Ufficio cantonale della circolazione stradale previo controllo dei gas di scarico e revisione tecnica del veicolo.