Serve una consulenza? Questo è il posto giusto.
        
      
      
        
        
          Semplicemente perfetta.
 La nostra assicurazione stabili.
        
        
      
    
  
Al numero 058 358 71 11.
Siete orgogliosi di aver comprato casa. O avete ereditato quella, tanto amata, dei vostri genitori. Per i proprietari di uno stabile è importante assicurare al meglio l'immobile, perché i danni materiali e i rischi di responsabilità civile in cui possono incorrere non sono certo da sottovalutare.
La nostra assicurazione stabili copre tutto ciò che costituisce parte integrante dell’immobile: cisterne di gasolio, rete di distribuzione elettrica, vetri delle finestre, lavabi ecc. I beni mobili come l’arredamento, per esempio, non sono invece considerati parte integrante dello stabile e sono coperti dall’assicurazione mobilia domestica.
        
        
          Danni da incendio ed eventi naturali
        
        
      
    
  
        
      
      
        
        
          Danni d’acqua
        
        
      
    
  
        
      
      
        
        
          Effrazione e furto
        
        
      
    
  
        
      
      
        
        
          Terremoti
        
        
      
    
  
        
      
      Il pavimento trema, le pareti vibrano ed ecco una crepa sul muro. I terremoti non sono rari in Svizzera. Spesso si tratta in realtà di movimenti minimi della crosta terrestre, che noi non percepiamo nemmeno e che, fortunatamente, non causano alcun danno. Considerata la durata di vita degli edifici, tuttavia, la probabilità che subiscano un danno da terremoto è relativamente alta: ad esempio a causa di uno spostamento delle fondamenta, della rottura di un tubo o del crollo di muri.
Molti proprietari di immobili non se ne rendono conto, ma la maggior parte delle assicurazioni stabili cantonali non offre una protezione completa in caso di terremoti. Con la nostra assicurazione stabili è possibile colmare le lacune: questa copre non solo i danni causati dal terremoto stesso, ma anche i costi sostenuti successivamente, ad esempio per la pulizia o la perdita di reddito da locazione.
        
        
          Rottura vetri
        
        
      
    
  
        
      
      
        
        
          Servizi in caso di sinistro: intervento di emergenza e contributo di risanamento energetico
        
        
      
    
  
        
      
      - Avete urgente bisogno di assistenza? Ad esempio perché la cisterna del gasolio perde e deve essere riparata al più presto? I nostri professionisti sono a vostra disposizione gratuitamente 24 ore su 24.
 - E se l'impianto di riscaldamento a gasolio è stato danneggiato dall'acqua e volete approfittarne per passare a una pompa di calore, noi vi diamo una mano con il nostro contributo «Build Back Better»: se ristrutturerete le parti danneggiate dell'edificio rendendole più efficienti dal punto di vista energetico o se nella ristrutturazione passerete a fonti di energia rinnovabili, riceverete una somma forfettaria di CHF 5000.–*. Per beneficiare del contributo è necessario che il sinistro sia assicurato dalla polizza, che l'importo del danno ammonti ad almeno CHF 20 000.– e che i costi costi extra per il risanamento energetico vengano dimostrati. Ed ecco che un danno può diventare un'occasione per un futuro più sostenibile.
 
*Maggiori informazioni sono disponibili nella scheda informativa «Build Back Better».
        
        
          Responsabilità civile stabili
        
        
      
    
  
        
      
      
        
        
          COPERTURE OPZIONALI
        
        
      
    
  
        
      
      Casco stabili
        
      
      Protezione casa
        
      
      Smart Home
        
      
      Estensioni personalizzate
        
      
      Impianti esterni e ambiente circostante
        
      
      Controllo completo dei rischi
La troviamo con una consulenza individuale.
        
        
          SERVIZI
        
        
      
    
  
        
      
      Notifica di sinistro
Assicurazione dei lavori di costruzione
Responsabilità civile del committente