Improvvisamente il pavimento comincia a tremare, cade uno scaffale, le pareti vibrano, crollano case. Quando parliamo di terremoti, di solito pensiamo a terre lontane, come l’Indonesia o il Giappone. Anche in Svizzera, però, la terra trema regolarmente.
Argomenti
La nostra assicurazione contro i terremoti per i privati
La nostra assicurazione contro i terremoti per le aziende
Dopo una scossa il pavimento cede, trascinando con sé un costoso macchinario. O il magazzino crolla seppellendo le scorte sotto le macerie. Come impresa, avete la possibilità di assicurare anche l’inventario e gli eventuali costi indiretti, anche nel caso di un’interruzione di esercizio dopo un terremoto.
La nostra assicurazione contro i terremoti assicura alla vostra azienda la sopravvivenza fino a quando non è in grado di riprendere le attività al 100%.
Nella nostra soluzione compatta CombiRisk Business o nell’assicurazione completa di cose e per perdite di proventi All Risks è possibile includere anche l’assicurazione contro i terremoti.
- Non è fissata un’intensità minima di terremoto, il che significa che l’assicurazione copre anche i danni causati da eventi di minore entità.
- L'assicurazione prevede una copertura al valore a nuovo fino alla somma assicurata concordata.
Perché un’assicurazione contro i terremoti ha senso in Svizzera
Quali conseguenze può avere in concreto un grave terremoto? E ha senso stipulare un’assicurazione contro i terremoti? Ce lo spiega nell’intervista Peter Burkhardt, nostro responsabile dell'assicurazione sulla proprietà.
Signor Burkhardt, qual è la probabilità che la Svizzera sia colpita da un violento sisma?
Perché in Svizzera si registrano regolarmente terremoti?
Negli ultimi anni, però, i terremoti in Svizzera hanno causato danni molto contenuti. Che rischi corrono concretamente le aziende?
Ma i danni causati da un terremoto non sono coperti dall’assicurazione stabili?
Che conseguenze avrebbe un terremoto grave per i proprietari di immobili?
Nonostante la possibilità di un terremoto sia reale, il rischio di subire attacchi informatici sembra preoccupare di più al momento. Come mai?
Senior Segment Manager Clientela aziendale
Curdin ha un master in Economia aziendale e lavora da 5 anni nel settore assicurativo. Ama trascorrere il tempo libero a contatto con la natura. La sua passione è lo sport, sia come spettatore che come giocatore di tennis da tavolo in un'associazione.
La troviamo con una consulenza individuale.