Cosa fare in caso di incidente stradale?

È questione di un attimo: a 120 km/h scoppia uno pneumatico, nel traffico dell’ora di punta non frenate in tempo al semaforo, una pietra colpisce il parabrezza.

Con le seguenti regole di comportamento, che spiegano come procedere in caso di incidente stradale, vi aiutiamo a mantenere la calma se dovesse succedere qualcosa. Per viaggiare sereni e in sicurezza.

  • Prima di tutto è fondamentale respirare profondamente, rimanere calmi e pensare alla propria salute. Siete feriti? Siete in grado di uscire dall’auto?
  • Se non siete feriti, potete procedere a mettere in sicurezza il luogo dell’incidente. Accendete le luci d’emergenza ed eventualmente indossate il giubbotto catarifrangente.
  • Scendete dall’auto e, se possibile, posizionate il segnale triangolare di pericolo, che deve essere collocato ad almeno 50 metri di distanza dal veicolo, 100 in autostrada. 
  • Quando scendete fate attenzione alle auto in transito.
  • Cercate un luogo sicuro al riparo dalla carreggiata, respirate ancora profondamente e fate mente locale.
  • Ci sono feriti? Se sì, portateli lontano dalla zona di pericolo e prestate il primo soccorso.
  • Assistete i feriti.
  • Chiamate il 144 per il servizio di soccorso e il 118 per i vigli del fuoco.
  • Il numero della polizia è il 117. Occorre sempre chiamarla se ci sono feriti, se non riuscite a trovare un accordo con le altre persone coinvolte, se vi siete scontrati con un animale oppure se vi sono veicoli esteri coinvolti.
  • Se possibile portate l’auto sulla corsia d’emergenza.
  • Chiamate la polizia prima di scendere dal veicolo e mettere in sicurezza il luogo dell’incidente.
  • Non scendete dall’auto se facendolo potreste andare incontro a una situazione di pericolo.
  • Scattate una foto del luogo dell’incidente e del danno, così in caso di dubbio avete a disposizione prove per il verbale di incidente svizzero o europeo.
  • Se il sinistro si è verificato all’estero, dovreste compilare il modulo europeo di constatazione amichevole insieme alle altre persone coinvolte. Avete ricevuto l’apposito modulo assieme al pacchetto di benvenuto. Non lo trovate? Nessun problema, potete scaricarlo qui.
  • Potete contattarci al numero gratuito 0800 22 33 44
    o, dall’estero, al numero +41 43 311 99 11
  • Potete anche notificare il sinistro online in modo molto semplice.
Il link per i privati è:
Il link per le aziende è: 

Andare in vacanza con la propria auto è senz’altro comodo, soprattutto se la destinazione è in un Paese vicino. Ma attenzione: l’assicurazione Rc auto non è valida in tutti i Paesi. Sulla carta verde sono elencati i Paesi nei quali è valida.

Un automobilista tedesco vi ha tamponato in Croazia? Con la copertura per i sinistri all’estero, la procedura di gestione del sinistro è molto più semplice.

Triangolo? Check! Kit di pronto soccorso? Check! Giubbotto catarifrangente? Check! Più siete attrezzati, più tranquilli potete viaggiare. E agire in modo mirato in caso di incidente stradale.
I riflettori di cui è dotato il triangolo segnalano il luogo dell’incidente. Nella maggior parte dei casi, il triangolo può essere ripiegato e sistemato sotto il sedile con un ingombro ridotto. È consigliabile provare a montarlo una volta, in modo da sapere già come fare in caso di incidente.
Non si può prevedere un incidente, quindi tutti i documenti dovrebbero essere sempre a portata di mano. Tra questi la licenza di circolazione, la patente e il modulo per la constatazione amichevole.
In Svizzera il giubbotto catarifrangente non è obbligatorio, ma di sicuro indossarlo non fa male. La soluzione migliore è riporlo nel vano portaoggetti per averlo a portata di mano in caso di emergenza.
Anche il kit di pronto soccorso in Svizzera non è obbligatorio, ma può salvare vite. Ricordiamo tuttavia che le bende sono solo parzialmente sterilizzate, che se la data di scadenza è già passata sarebbe meglio sostituire il kit e che se si utilizza qualcosa della dotazione bisognerebbe poi sostituirla.
Probabilmente in caso di incidente avreste già con voi il vostro smartphone. In caso contrario una piccola fotocamera digitale nel vano portaoggetti semplificherà la documentazione dell’incidente e sarà utile per la raccolta delle prove.
Sandra, Segmentmanagerin Nichtleben Privat, Allianz Suisse
Sandra
Segment manager Non vita Privati
Sandra ha un master in Business Development & Promotion e oltre 15 anni di esperienza nel comparto assicurativo. È un vero talento eclettico con un’attenzione particolare per l’assicurazione di cose per privati. Fino a poco tempo fa praticava pattinaggio artistico sul ghiaccio a livello amatoriale. Ora si è molto appassionata ai viaggi e alla buona cucina.
L’assicurazione perfetta per voi?
La troviamo con una consulenza individuale.
POTREBBE INTERESSARVI ANCHE QUESTO

Assicurazione auto

Offriamo una copertura assicurativa flessibile per la vostra auto, tagliata perfettamente su di voi e sulle vostre esigenze. Calcolate subito il costo!

Assicurazione moto

Le nostre assicurazioni per moto e scooter vi offrono la copertura assicurativa di cui avete bisogno. ✓ Responsabilità civile ✓ Casco totale ✓ Casco parziale

Assicurazione oldtimer
Ogni viaggio con la vostra auto d’epoca è un’esperienza indimenticabile. Ci adoperiamo per fare in modo che sia sempre così.
Seguiteci