Scorri per vedere di più
Danni alla carrozzeria dell’altro veicolo | 10 000.– |
Spese ospedaliere | 50 000.– |
Mancato guadagno del conducente | 20 000.– |
Importo danno Rc | 80 000.– |
Regresso 25 % | 20 000.– |
L’assicurazione verifica se ai sensi di legge sussiste una violazione per colpa grave e valuta l’importo del regresso sulla base della giurisprudenza esistente. Se l’esito della decisione conferma la colpa grave, l’assicurazione auto chiede la restituzione di una parte della somma versata. Nell’esempio in questione, il regresso è pari a CHF 20 000.–, ovvero al 25 % del danno.
Oltre al regresso, vanno considerati anche l’eventuale franchigia e un possibile aumento dei premi dovuto alla perdita della classe di merito. Una banale distrazione, quindi, può avere ripercussioni economiche anche di migliaia di franchi se qualcuno riporta ferite gravi o rimane addirittura invalido.
Di fatto, evitare di pagare simili importi per una banale disattenzione è possibile. Come la maggior parte delle assicurazioni, anche noi proponiamo una copertura complementare con una cosiddetta «rinuncia al regresso» in caso di colpa grave o «copertura per colpa grave». Pagare il premio supplementare, peraltro molto contenuto, vale assolutamente la pena perché l’assicurazione si fa carico dell’intero danno anche nel caso in cui l’incidente sia dovuto a colpa grave.
Fanno eccezione eventuali sinistri causati in stato di ubriachezza o in condizioni non idonee alla guida, per esempio sotto l’effetto di stupefacenti, in caso di abuso di farmaci o di estrema stanchezza. L’assicurazione non risponde inoltre del danno in toto nonostante la copertura per colpa grave anche in caso di eccesso di velocità.