Buon volo!
La nostra assicurazione droni.

Il vostro drone cade ammaccando il parafango di un’auto. Un colpo di vento rende temporaneamente difficile manovrarlo, per cui si schianta a terra rompendosi. Oppure si impiglia tra i cavi dell’alta tensione per poi precipitare al suolo. Sono cose che succedono.

Noi vi spieghiamo come assicurare i vostri droni e quali sono le polizze più indicate.

Nonostante le precauzioni, anche al pilota più esperto può capitare di avere qualche problema e basta poco perché il drone finisca per danneggiare la proprietà di terzi o urtare qualcosa. In questi casi è utile avere un’assicurazione droni. L’assicurazione di responsabilità civile copre i danni causati dal drone, mentre in caso di danni al drone stesso interviene l’assicurazione mobilia domestica.

In Svizzera l’assicurazione di responsabilità civile è obbligatoria per i droni. Alcune compagnie di assicurazioni offrono una polizza Rc apposita. La nostra normale assicurazione di responsabilità civile privata include già i droni fino a 250 grammi di peso. Se il peso è superiore, però, è necessaria una copertura complementare separata che assicuri tutti i danni arrecati dal drone.

Inoltre, se il drone supera i 250 grammi di peso, è necessario avere con sé la polizza assicurativa a ogni volo.

I droni fanno parte della mobilia domestica e quindi, dentro casa, sono assicurati contro incendio, acqua e furto. E se il vostro drone viene rubato fuori casa? Anche in questo caso vi tutela l’assicurazione mobilia domestica, a patto che abbiate sottoscritto anche il modulo per furto semplice fuori casa. Se volete proteggere il drone anche da tutti gli altri rischi consigliamo la nostra casco mobilia domestica per dispositivi elettronici, che copre il velivolo anche se cade o finisce contro il muro di una casa.

Il drone non può volare su aree protette per la fauna avicola, impianti militari o comprensori aziendali, né nelle vicinanze di impianti a luci blu o a meno di 5 chilometri di distanza da una pista di aviazione. Inoltre, chi pilota un drone deve sempre mantenere il contatto visivo con il velivolo.

Il drone può scattare fotografie e registrare video all’aperto purché non violi la privacy altrui, per cui è vietato filmare attraverso la finestra o la porta del balcone di una casa, per esempio. Le disposizioni applicabili variano da cantone a cantone, per cui vi suggeriamo di informarvi prima di usare il drone, per esempio consultando il sito Internet dell’Ufficio federale dell’aviazione civile.

Sandra, Segmentmanagerin Nichtleben Privat, Allianz Suisse
Sandra
Segment manager Non vita Privati
Sandra ha una laurea in Business Communications e oltre 15 anni di esperienza nel settore assicurativo. È un vero talento eclettico con un’attenzione particolare per l’assicurazione di cose per privati. Fino a poco tempo fa praticava pattinaggio artistico sul ghiaccio. Attualmente studia per conseguire un Master in Business Development & Promotion.
L’assicurazione perfetta per voi?
La troviamo con una consulenza individuale.
POTREBBE INTERESSARVI ANCHE QUESTO

Assicurazione mobilia domestica
Furto, danni d’acqua o rottura di vetri: con noi la vostra mobilia domestica è assicurata in modo ottimale.

Assicurazione di responsabilità civile privata
L’assicurazione di responsabilità civile vi protegge in caso di grandi e piccole disavventure – che si tratti di un vetro rotto o di danni a persone.

CAP Protezione giuridica privata
Trovarsi coinvolti all'improvviso in una causa legale è più facile di quanto si pensi. La nostra protezione giuridica privata è al vostro fianco in caso di controversie.
Seguiteci