Argomenti
Per l’auto. Per la casa. Per tutto ciò che c’è dentro. Per la malattia. Per la vecchiaia. Per ogni evenienza. E per far valere i propri diritti. Le assicurazioni sono tante, così come le domande al riguardo: servono veramente tutte? Esiste un obbligo assicurativo? Quali assicurazioni sono obbligatorie in Svizzera? E quali invece sono facoltative ma comunque utili?
Di seguito tutte le risposte.
Assicurazioni obbligatorie
Assicurazione auto
Facendo una manovra di parcheggio calcolate male le distanze e ammaccate l’auto dietro di voi. È una cosa che può succedere a tutti. Per questo in Svizzera è obbligatorio stipulare per ogni veicolo un’assicurazione di responsabilità civile, senza la quale non viene rilasciata la targa.
L’assicurazione di responsabilità civile per i veicoli a motore copre i danni arrecati con il propria veicolo a persone, cose e altri veicoli.
L'assicurazione casco totale e l’assicurazione casco parziale, invece, coprono i danni al proprio veicolo. Queste sono facoltative, ma vale sempre la pena averle. Anche per la moto.
Assicurazione malattia
Assicurazione infortuni
Inciampate banalmente su un cavo e finite dritti in ospedale: un infortunio è doloroso ma non deve per forza far male anche al portafoglio. Chi lavora per più di otto ore alla settimana per lo stesso datore di lavoro, infatti, è assicurato automaticamente nel quadro dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni (LAINF), valida all’interno e all’esterno dell’azienda.
Chi invece lavora per meno di otto ore alla settimana deve stipulare privatamente una copertura infortuni tramite l’assicurazione di malattia obbligatoria.
Assicurazione mobilia domestica
A causa di una tempesta si allaga la cantina, dove conservate la costosa attrezzatura da sci. Un fulmine colpisce i mobili del giardino, che si incendiano. Di solito i danni da incendio ed eventi naturali e altri danni ai vostri beni sono coperti dall'assicurazione mobilia domestica.
Nella maggior parte dei Cantoni questa è facoltativa, mentre nei restanti è obbligatoria. È il caso, ad esempio, dei Cantoni Nidvaldo e Vaud, dove occorre stipulare un'assicurazione contro i rischi incendio ed eventi naturali presso l'istituto di assicurazione incendio cantonale. L'obbligo assicurativo esiste anche nei Cantoni Friburgo e Giura, dove però è possibile scegliere liberamente la compagnia assicurativa. In tutti gli altri Cantoni, invece, questa assicurazione è facoltativa.
Assicurazioni facoltative
Assicurazione di responsabilità civile privata
Protezione giuridica
Assicurazione stabili
Previdenza privata

Digital Specialist
La troviamo con una consulenza individuale.
Assicurazioni per i giovani
Casco totale o casco parziale?
Assicurazione auto