Siete al volante dell’auto di un amico quando il veicolo davanti a voi frena bruscamente e voi non avete il tempo di fare lo stesso. In un caso del genere, i danni all’altra automobile sono coperti dall’assicurazione di responsabilità civile auto obbligatoria.
Il danno all’auto del vostro amico è coperto dalla polizza casco – se è stata stipulata – ma l’amico dovrà probabilmente pagare comunque una franchigia.
Se il proprietario del veicolo non ha un’assicurazione casco, invece, il danno resta scoperto.
In questi casi che interviene l’assicurazione per conducenti, che tutela il proprietario anche da un eventuale aumento dei premi assicurativi (perdita della classe di merito).
L’assicurazione per conducenti è valida per chi prende in prestito il veicolo di amici o conoscenti in modo occasionale e non regolare, per esempio non più di una volta alla settimana per un massimo di 2 mesi.
Attenzione: i danni causati con un veicolo di un operatore professionale di car sharing non sono compresi nella copertura standard per conducenti.
Guidate spesso l’auto di qualcun altro? In tal caso la copertura standard per conducenti non è sufficiente. Se capita qualcosa, i danni restano a carico del proprietario o tocca a voi sostenere i costi.
La nostra copertura Premium per conducenti permette invece di prendere regolarmente in prestito veicoli da amici e conoscenti senza troppe preoccupazioni. E in più vi copre anche in caso di car sharing. E senza limiti di tempo.