
Addetto marketing Assicurazione di cose
Fondamentalmente vale il principio per cui se viaggiate con un'auto a noleggio dovreste stipulare un'assicurazione apposita, preferibilmente con la società di autonoleggio. Questo perché le polizze assicurative che avete già non pagano di solito i danni a un'auto noleggiata.
A tal proposito occorre distinguere tra i danni casco che causate voi all'auto a noleggio – per esempio se, parcheggiando, urtate un paracarro – e i danni di responsabilità civile che causate voi con la vostra auto a noleggio ad altre persone – per esempio se, svoltando, non vedete un ciclista. L'assicurazione di responsabilità civile per l'auto a noleggio è di solito già inclusa nel prezzo del noleggio, mentre l'assicurazione casco è in genere opzionale. Se decidete di non stipularla e poi danneggiate l'auto noleggiata, i danni al veicolo li dovrete pagare voi.
Chiarite con la società di autonoleggio cosa è effettivamente assicurato e fino a quale importo. E anche se non è facile, leggete interamente e attentamente il contratto:
Di norma, no. È necessario quindi stipulare un'assicurazione separata attraverso la società di autonoleggio.
La vostra assicurazione di responsabilità civile privata non copre infatti né i sinistri casco all'auto a noleggio né i danni di responsabilità civile che causate a terzi con l'auto. Tra l'altro questo vale anche per la copertura complementare «Guida di veicoli a motore di terzi», che di solito non copre i danni alle auto noleggiate.
Neanche la normale assicurazione auto copre di solito i danni alle auto a noleggio, dato che l'oggetto di questa assicurazione è il veicolo dell'assicurato. È vero che alcune compagnie di assicurazione coprono i costi del noleggio fino a un certo importo, per esempio nell'ambito della copertura Soccorso stradale Assistance; ma anche in questi casi i danni all'auto a noleggio sono a carico di chi la noleggia, anche se si tratta solo dell'auto sostitutiva messa a disposizione dall'autofficina mentre ripara la vostra auto. È bene quindi chiedere all'officina come è assicurata l'eventuale auto sostitutiva.