Oltre all’
assicurazione completa c’è la soluzione (semi)autonoma. Nel caso dell’assicurazione completa tutti i rischi, ossia decesso, invalidità e vecchiaia, vengono trasferiti a una compagnia assicurativa; le fondazioni semiautonome, invece, si assumono direttamente il rischio vecchiaia e le casse pensioni autonome anche i rischi decesso e invalidità. Una differenza cruciale sta nel fatto che l’assicurazione completa offre un tasso di interesse garantito, mentre negli altri modelli la remunerazione dell’avere di vecchiaia è soggetta a forti oscillazioni.