Nella maggior parte dei casi, per colmare le ultime lacune previdenziali non coperte da AVS/AI e cassa pensioni, è consigliabile stipulare un’assicurazione del pilastro 3a, che consente ai lavoratori autonomi di tutelare al meglio se stessi e i propri cari per la vecchiaia e in caso di incapacità di guadagno e decesso. Un’analisi personale della situazione previdenziale consente di individuare le eventuali lacune presenti nella previdenza per la vecchiaia.
I titolari di ditte individuali possono assicurare le prestazioni previdenziali per se stessi e la propria famiglia nel pilastro 3a con un importo massimo di CHF 33 840 l’anno, a seconda del reddito. Per i lavoratori autonomi che impiegano dipendenti è consigliabile una soluzione previdenziale nel 2° pilastro. Gli imprenditori che dispongono di una soluzione presso la cassa pensioni possono versare nel 3° pilastro massimo CHF 6768 l’anno.
Una soluzione individuale presso la cassa pensioni consente inoltre all’imprenditore e al personale della ditta di beneficiare, all’occorrenza, di una tutela ancora maggiore grazie a un’assicurazione per i quadri, che permette di disporre di una rendita di vecchiaia dell’importo desiderato.