La legge stabilisce le prestazioni minime da assicurare per la vecchiaia, il decesso e l’invalidità, ma questo non vieta certo alle aziende di scegliere di aumentare le prestazioni. Potenziare la soluzione LPP contribuisce sensibilmente a creare buone condizioni di lavoro e costituisce un valore aggiunto per l’impresa, i collaboratori e i loro familiari. Inoltre, ciò consente all’impresa di migliorare la propria attrattiva come datore di lavoro e di accrescere le proprie chance sia nell’assunzione di nuovi collaboratori sia nella fidelizzazione del personale interno. Ma quali sono i fattori da considerare nella scelta del piano previdenziale?
Prima di scegliere una soluzione LPP è necessario porsi qualche domanda. Le risposte, infatti, consentono di individuare la composizione del piano previdenziale più indicata per il personale dell’azienda e per l’impresa stessa in qualità di datore di lavoro.