Una disgrazia, purtroppo, può capitare a chiunque. Magari con i figli che studiano ancora, l’ipoteca da pagare e il partner o la partner che vorremmo tutelare, anche se non siamo sposati. La nostra assicurazione per il caso decesso non pensa solo ai vostri cari ma vi permette di tutelare economicamente anche i soci in affari con l’erogazione immediata della somma assicurata nel caso in cui dovesse capitare il peggio.
PRESTAZIONI INCLUSE
Sicurezza per chi resta
La polizza assicura l’erogazione immediata del capitale garantito per il caso decesso ai beneficiari, consentendo a loro di poter contare su un importante aiuto economico per il futuro e a voi di avere qualche preoccupazione in meno.
Garanzia per eventuali debiti
L’assicurazione caso decesso può fungere da garanzia per ipoteche o altre forme di prestito.
Possibilità di scegliere la configurazione del prodotto
Il contraente può scegliere l’importo della somma assicurata, la durata e il tipo di previdenza, «vincolata» nel caso del pilastro 3a o «libera» in quello 3b, in funzione delle sue esigenze individuali.
Buono a sapersi:
potete scegliere anche tra una somma assicurata costante o decrescente per l’intera durata della polizza.
Vantaggi fiscali
Lo Stato promuove la previdenza individuale consentendo di dedurre dalle imposte i premi per il pilastro 3a fino al tetto massimo legale.
Consulenza
Un servizio di consulenza completo e personalizzato consente di individuare e colmare per tempo eventuali lacune previdenziali.
COPERTURE OPZIONALI
Esonero dal pagamento dei premi
Se vi trovate in difficoltà, potete contare su di noi: in caso di incapacità di guadagno vi offriamo la possibilità di essere esonerati dal pagamento dei premi.
Come funziona l’assicurazione per il caso di decesso
L’assicurazione per il caso di decesso vi consente di tutelare parenti, soci in affari o altre persone da voi designate assicurando loro un importante aiuto economico per il futuro. Una soluzione semplice e flessibile per colmare eventuali lacune previdenziali.
Nell’assicurazione per il caso di decesso con capitale costante, il capitale assicurato rimane invariato per l’intera durata contrattuale. Nella variante con capitale decrescente, il capitale concordato diminuisce ogni anno in modo lineare.
FAQ
L'assicurazione per il caso di decesso paga ai beneficiari, in caso di morte della persona assicurata, il capitale concordato. Se alla scadenza della polizza la persona assicurata è ancora in vita non viene effettuato alcun pagamento. Per questo motivo una tale assicurazione viene detta «di puro rischio».
Se invece la polizza prevede il versamento di una somma anche alla scadenza contrattuale, si parla di «assicurazione sulla vita mista». Questa soluzione comprende sia un capitale per il caso di decesso sia un capitale per il caso di vita.
I due termini indicano la stessa cosa: tra un'assicurazione per il caso di decesso e un'assicurazione di capitale in caso di decesso non c'è nessuna differenza.
Sì, se si tratta di una soluzione del pilastro 3a. In questo caso l'importo versato sulla polizza è deducibile dal reddito imponibile a condizione di essere domiciliati in Svizzera e percepire un reddito soggetto all'AVS. L'importo non può superare il tetto massimo 3a. Se, oltre alla polizza caso decesso, si hanno anche altre assicurazioni o un conto 3a presso una banca, gli importi versati vengono sommati.
L'assicurazione delle spese funerarie, detta anche previdenza funeraria, copre ad esempio le spese di sepoltura ed è comune soprattutto in Germania. La somma concordata viene erogata rapidamente in modo che sia possibile organizzare il funerale. L'assicurazione rappresenta un aiuto importante per i familiari della persona defunta, dato che un funerale può costare diverse migliaia di franchi.
In Svizzera questi costi possono essere coperti anche con un'assicurazione per il caso di decesso da CHF 10 000.– o 20 000.–.
Sì. Per le aziende che vogliono tutelare collaboratori particolarmente importanti o soci in affari è più indicata tuttavia un'dummyassicurazione Key Person. Questa soluzione si differenzia dalla tradizionale assicurazione caso decesso per il fatto di essere intestata all'impresa e non a voi come soggetti privati. In una tale polizza la persona assicurata è la Key Person.
Controllate la vostra conoscenza del tema previdenza con il nostro quiz. Senza registrazione. Senza dati personali. Con solo 5 minuti del vostro tempo.
Qual è la soluzione adatta a voi? Con il nostro assistente digitale scoprite subito qual è il modo migliore per soddisfare le vostre esigenze previdenziali.
Comunque vadano le cose, con Smart Invest gestite la vostra previdenza in modo flessibile. Pilastro 3a, 3b o pausa dal pagamento dei premi: tutto possibile!