Utile per tutti.
La nostra 
assicurazione per incapacità di guadagno.

QUAL È LA SOLUZIONE PREVIDENZIALE ADATTA A ME?
Scopri il tuo profilo previdenziale
MAGGIORI INFORMAZIONI? 
Al numero 058 358 71 11.
Una grave malattia. Una rovinosa caduta dalla scala. A volte la vita prende una direzione inaspettata e le cose non vanno come avremmo voluto. Per questo è bene poter contare su un’assicurazione per incapacità di guadagno in grado di garantire un margine di sicurezza economico a voi e alla vostra famiglia. Infatti, le prestazioni della previdenza statale e professionale del primo e del secondo pilastro nella maggior parte dei casi non sono sufficienti ad assicurare il tenore di vita a cui si era abituati.
Se subentra un’incapacità di guadagno a seguito di una malattia o di un infortunio e non siete più in grado di lavorare, intervengono la previdenza statale e professionale. Purtroppo le prestazioni di questi due pilastri spesso non sono sufficienti: nella maggior parte dei casi coprono solamente fino al 60 % del vostro reddito precedente in caso di malattia e fino al 90 % in caso di infortunio. E l’assicurazione per incapacità di guadagno non conviene solo ai lavoratori dipendenti, ma anche a studenti, lavoratori indipendenti e casalinghi. In più, abbiamo soluzioni anche per bambini e ragazzi.
Il vostro consulente vi aiuterà a identificare e colmare per tempo eventuali lacune nella vostra previdenza. 
PRESTAZIONI INCLUSE
In caso di incapacità di guadagno vi aiutiamo con un reddito sostitutivo in grado di dare sicurezza economica a voi e alla vostra famiglia.
Se vi trovate in difficoltà, potete contare su di noi: in caso di invalidità continuiamo a pagare i premi per voi.
Lo Stato promuove la previdenza individuale consentendo di dedurre dall’imponibile i premi per il pilastro 3a fino al tetto massimo fissato.
Siete voi a scegliere l’ammontare e la durata della rendita per incapacità di guadagno. E sempre voi decidete anche quando iniziare a ricevere la rendita e il tipo di previdenza che preferite, scegliendo tra la previdenza «vincolata» del pilastro 3a e quella «libera» del pilastro 3b.
Se a seguito di un infortunio non potete più guadagnare, vi assistiamo con una rendita per incapacità di guadagno.
Buono a sapersi:
chi lavora per almeno 8 ore alla settimana per lo stesso datore di lavoro è assicurato tramite quest’ultimo contro l’incapacità di guadagno da infortunio – a prescindere che si tratti di infortunio professionale o meno.
FAQ

No. Per «incapacità lavorativa» si intende di solito un’incapacità di breve durata di lavorare nella propria precedente occupazione a causa di una compromissione della salute fisica o mentale. L’incapacità lavorativa deve sempre essere attestata da un medico.

Se invece una persona non può più, in modo permanente, lavorare nella sua precedente occupazione, si parla di «incapacità di esercitare una professione». Questo è il caso, per esempio, di una panettiera che sviluppa un’allergia alla farina. In questo caso, la persona deve trovare un altro lavoro o riqualificarsi. Spesso l’AI contribuisce al pagamento dei corsi di riqualificazione. In questo caso non si parla ancora di incapacità di guadagno.

Si parla di «incapacità di guadagno» quando una persona è totalmente o parzialmente incapace di esercitare non solo la sua precedente occupazione ma anche qualsiasi altra attività lucrativa. L’incapacità di guadagno deve avere una causa medica e portare a una perdita di guadagno.

Avere coraggio significa andare avanti e guardare avanti.
Un’assicurazione che dà coraggio:
  • Sicurezza finanziaria per voi e la vostra famiglia
  • Reddito sostitutivo per far fronte agli impegni finanziari
  • Possibilità di aumentare la prestazione assicurata in caso di particolari eventi della vita o periodicamente ogni 5 anni
  • Esonero dal pagamento dei premi in caso di incapacità di guadagno
  • Analisi previdenziale gratuita
Perché informarsi è importante.
 
I Dettagli, prego!
Controllate la vostra conoscenza del tema previdenza con il nostro quiz. Senza registrazione. Senza dati personali. Con solo 5 minuti del vostro tempo.
 
Scoprire ora
Consigli personalizzati sulla previdenza
Qual è la soluzione adatta a voi? Con il nostro assistente digitale scoprite subito qual è il modo migliore per soddisfare le vostre esigenze previdenziali.

Scopri il tuo profilo previdenziale
POTREBBE INTERESSARVI ANCHE

Assicurazioni sulla vita legate a fondi
Unite i vantaggi di un’assicurazione sulla vita con le opportunità di rendimento dei fondi di investimento.

Risparmiare e investire
Risparmiare conviene sempre. Vi aiutiamo a trovare la soluzione previdenziale ideale per le vostre esigenze.
L’assicurazione caso decesso Allianz non tutela economicamente solo i vostri cari ma anche i soci in affari.
Seguiteci