Argomenti
In Svizzera 4 persone su 5 portano occhiali o lenti a contatto. Anche voi? Allora probabilmente sapete bene quanto possono essere costosi. E se si perdono o vengono danneggiati, è una bella seccatura. E può accadere particolarmente spesso con i piccoli portatori di occhiali. Vale la pena avere un'assicurazione per gli occhiali? E cosa copre l'assicurazione della mobilia domestica in caso di furto, perdita o danneggiamento? Di seguito trovate tutte le informazioni utili su come assicurare occhiali da vista e da sole. Per vederci chiaro.
Come sono assicurati gli occhiali
Cadete a faccia in giù... e addio occhiali. Scendete dal treno ma i vostri occhiali continuano il viaggio senza di voi. Un ladro riesce a sottrarvi i costosi occhiali firmati. Chi porta gli occhiali, li usa in genere tutti i giorni, quindi, la probabilità che succeda qualcosa è piuttosto elevata. Ma quale assicurazione paga in caso di rottura, perdita o furto? Dipende da come si è verificato il danno.
Furto degli occhiali
Se vengono i ladri in casa e nella refurtiva ci sono anche i vostri occhiali, il danno è coperto normalmente dall'assicurazione della mobilia domestica perché in questo caso gli occhiali, da vista o da sole che siano, fanno parte dei beni domestici. A seconda dell'assicurazione, possono essere incluse anche le lenti a contatto. Per essere certi, è bene verificare cosa dicono esattamente le condizioni assicurative o chiedere al proprio consulente.
Se invece il furto degli occhiali avviene fuori casa, ad esempio in treno, in ufficio o durante le vacanze, non è coperto automaticamente dall'assicurazione della mobilia domestica. Se volete che i vostri occhiali siano assicurati anche contro questa eventualità, dovete sottoscrivere il modulo complementare «Furto semplice fuori casa».
L'assicurazione della mobilia domestica prevede spesso una franchigia. Verificatene l'importo (di solito tra CHF 200 e 500) e assicuratevi che non superi il valore degli occhiali.
Perdita degli occhiali
Se dimenticate o perdete gli occhiali mentre siete fuori casa, l'assicurazione standard della mobilia domestica non interviene. Per queste eventualità c'è l'assicurazione Mobilia domestica All Risk di Allianz, che copre perdita e altri inconvenienti della vita quotidiana. Soprattutto i bambini perdono continuamente gli occhiali, a volte con conseguenze molto costose. Con la Mobilia domestica All Risk questo rischio vi costa meno caro, perché la polizza copre gli oggetti di tutti i membri del nucleo domestico.
La Mobilia domestica All Risk non copre solo occhiali e lenti a contatto ma l'intera mobilia domestica, a prescindere da come si è verificato il danno (furto, perdita o inconvenienti vari).
Rottura degli occhiali
A seguito di una caduta, la montatura degli occhiali si schiaccia o le lenti si crepano: un'eventualità non rara nella vita quotidiana. Anche per i danni di questo tipo, la nostra Mobilia domestica All Risk offre una protezione ottimale in quanto copre danneggiamento e distruzione causati da forze esterne.
Se avete occhiali di valore a cui tenete in modo particolare, potete assicurarli separatamente contro danneggiamento, furto, perdita e smarrimento con la nostra Assicurazione oggetti personali.
Non sapete quale sia l'assicurazione giusta per i vostri occhiali? I nostri consulenti sono sempre a disposizione per assistervi.
Danni agli occhiali di un'altra persona
Non sono solo i vostri occhiali a poter subire un danno. Potrebbe succedere che voi o vostro figlio arrechiate un danno agli occhiali di un amico o di una collega. In questo caso interviene la vostra assicurazione di responsabilità civile privata, che copre i costi per i danni a terzi proteggendovi così dalle conseguenze economiche dell'accaduto.
Cosa fare in caso di sinistro
Che si tratti di perdita, furto o rottura, quando si verifica un danno l'importante è reagire in modo rapido e corretto per fare in modo che la richiesta di risarcimento possa essere evasa senza problemi:
- tenere traccia dell'accaduto: segnatevi dove e quando si è verificato il danno. In caso di perdita o furto fuori casa, è utile ricostruire con la massima precisione quello che è successo;
- raccogliere prove: tenete a portata di mano la ricevuta d'acquisto o la fattura degli occhiali. Se gli occhiali sono stati danneggiati, si consiglia di documentare il danno con delle foto. In caso di furto è necessaria una denuncia alla polizia;
- notificare il danno: denunciate il danno alla vostra compagnia di assicurazione il prima possibile per accelerare la lavorazione della pratica e l'eventuale indennizzo;
- contattare l'assicurazione: le modalità di notifica del sinistro dipendono dall'assicuratore. Di solito è possibile denunciare il danno online, per telefono o tramite un portale clienti. Se siete assicurati con Allianz, è sufficiente segnalare il danno online o chiamando il servizio clienti gratuito al numero 0800 22 33 44.
Assicurare gli occhiali con Allianz
Volete assicurare i vostri occhiali con noi o migliorare la copertura che avete già? Vi offriamo una tutela completa contro furto, danneggiamento e smarrimento – non solo in casa, ma anche fuori. Non siete sicuri di quale sia la soluzione più adatta a voi? Saremo lieti di assistervi personalmente.
La troviamo con una consulenza individuale.
Mobilia domestica All Risk
Furto
Assicurazione oggetti personali