Scandali connessi ai dati, blocchi dei sistemi IT e l’introduzione di disposizioni più severe per la tutela dei dati portano il tema dei rischi informatici sempre più al centro dell’attenzione delle imprese. Secondo l’Allianz Risk Barometer 2019, rischi informatici e interruzione di esercizio sono i pericoli maggiori per un’impresa. Per la prima volta entrambi questi rischi conquistano quasi a pari merito il vertice della classifica mondiale – si conferma così la continua ascesa dei rischi informatici nel ranking. In Svizzera, anche il timore di cambiamenti a livello giuridico ha fatto un grande balzo in avanti piazzandosi tra i primi 3 rischi.
Cybersicurezza nelle PMI: i collaboratori sono la vera chiave del successo
I collaboratori delle PMI svizzere sottovalutano il pericolo di cyberattacchi per la pro-pria impresa. Per ridurre i rischi servono misure di sensibilizzazione e la preparazione di scenari d’emergenza. È ciò che emerge da un nuovo studio della ZHAW e di Allianz Suisse.
Studio Allianz: anche lo svizzero medio conosce a malapena la finanza.
L’Allianz Financial and Risk Survey ha analizzato un campione rappresentativo di 1000 persone in sette Paesi: Svizzera, Germania, Austria, Francia, Italia, Spagna e Stati Uniti. Le domande vertevano sui temi reddito, consumi, risparmio, alfabetizzazione finanziaria e competenza in materia di rischio alla luce dell’esperienza legata al Coronavirus.
Discipline Olimpiche e Paralimpiche, golf, calcio: siamo sempre in prima linea per lo sport. E come partner diamo il massimo per gli atleti e le atlete.