Il Global Diversity Council del Gruppo Allianz, con rappresentanti nei diversi paesi, assicura l’attuazione di iniziative per la promozione della parità. Si va dalla creazione di talent pool di donne alle reti LGBTIQ+, dall’integrazione delle persone con disabilità alla progettazione di percorsi di carriera per il personale over 50.
In Svizzera l’attenzione è rivolta alla parità tra i sessi e alla creazione di percorsi professionali intergenerazionali. Allianz sostiene anche il progetto di ricerca «Late Careers», che mira a fornire ai datori di lavoro strumenti per rimodellare i percorsi di carriera del personale over 50. Sono necessari in questo senso modelli professionali flessibili, che possano essere adattati nel corso dell’intera vita lavorativa. Un esempio è quello della cosiddetta "carriera ad arco", che riguarda coloro – spesso si tratta di dirigenti – che nella fase finale della carriera cedono gli incarichi di responsabilità e sfruttano le proprie competenze in altre funzioni. Funzioni in cui esperienza, capacità di giudizio, equilibrio e maturità svolgono un ruolo centrale e nelle quali queste persone sono considerate dai colleghi e dalle colleghe più giovani come un modello da seguire.
In questo modo Allianz Suisse dà a tutti i collaboratori e a tutte le collaboratrici la possibilità di crescere a ogni età e di beneficiare di un’ampia offerta di formazione continua.