Inclusione e pari opportunità. La diversità è un fattore di successo.

Inclusione e pari opportunità ci arricchiscono e ci fanno progredire. Da noi lavorano persone diverse per età, sesso, orientamento sessuale, provenienza, formazione, persone con disabilità fisiche o mentali. E questa pluralità ha un effetto positivo sulla nostra capacità innovativa e sulle performance aziendali.

Incoraggiamo a essere sé stessi. Perché dall'unicità nasce la diversità, e la diversità rende forti.

Tutte le persone che lavorano in Allianz Suisse hanno la possibilità di sviluppare liberamente le proprie capacità e potenzialità e di essere semplicemente sé stesse, senza sentirsi vincolate a determinate aspettative di ruolo. Abbiamo infatti una strategia a favore dell'inclusione che mettiamo in pratica in ogni aspetto della realtà aziendale. Siamo convinti di avere più successo perché promuoviamo la diversità e ogni collaboratrice e collaboratore si sente a proprio agio nella nostra azienda.

In Allianz Suisse lavorano persone provenienti da 47 Paesi. Il 53% del personale è composto da donne e circa il 47% da uomini. Il 38% dei dirigenti sono donne.

Crescere professionalmente significa anche essere in grado di conciliare il lavoro con la famiglia o con altre aspirazioni. Una possibile soluzione in questo senso è il job sharing, ovvero la condivisione di un posto di lavoro da parte di due o più persone. Allianz Suisse e le sue filiali mettono già in pratica questo modello: in diversi comparti aziendali ci sono posizioni dirigenziali occupate in top sharing, ovvero condivise tra più persone che fungono tutte da dirigente.

Sosteniamo la comunità LGBTIQ+ in modo continuativo, anche attraverso la nostra rete Allianz Pride Switzerland, che si riunisce regolarmente per discutere di temi rilevanti. Vogliamo infatti che tutte le persone che lavorano in Allianz Suisse si sentano a proprio agio esattamente così come sono.

"Women in Dialog" offre una piattaforma per fare networking all'interno di Allianz e con le colleghe del mondo finanziario. Incoraggiamo il dialogo su temi di attualità e la condivisione di esperienze, idee e visioni.

Allianz Beyond Switzerland si impegna per l'inclusione delle persone con disabilità in Allianz Suisse. Per noi l'inclusione è parte integrante di una cultura aziendale in cui vogliamo coinvolgere tutti i dipendenti. Tra le altre cose, ci impegniamo a creare un posto di lavoro senza barriere e creiamo reti per fornire informazioni e sostegno alle parti interessate.

Allianz Suisse è la prima compagnia di assicurazioni in Svizzera a ricevere lo Swiss LGBTI Label e, come tale, si fa concretamente portavoce dei valori di inclusione e apprezzamento dei collaboratori e delle collaboratrici indipendentemente da orientamento sessuale e identità di genere. A conclusione di un’accurata verifica, l’organizzazione Swiss LGBTI Label ha confermato che inclusione e pari opportunità sono un valore che, attraverso misure sistematiche, si è ben radicato all’interno di Allianz Suisse e viene vissuto nella quotidianità lavorativa.

DOMANDE O RICHIESTE?
Compilate il nostro modulo di contatto e vi contatteremo il più presto possibile.
POTREBBE INTERESSARVI ANCHE
Qui trovate maggiori informazioni sui nostri collaboratori e sulla nostra azienda. Chi siamo, quali servizi offriamo e cosa abbiamo compiuto sinora.
Oltre ad affiancare i nostri clienti, ci impegniamo anche in molti altri campi.
Elementi di design, comunicati stampa, studi e molto altro. Qui trovate tutte le cose importanti su di noi. Comodamente scaricabili.
Seguiteci