Argomenti
Consideriamo la sostenibilità come un elemento essenziale del nostro processo di investimento e teniamo conto dei criteri di sostenibilità nella gestione degli asset assicurativi: si tratta di un approccio che coniuga la creazione di un valore economico durevole nel tempo con l'impegno ambientale, la responsabilità sociale e il buon governo societario.

Neutralità climatica
La nostra società madre, Allianz SE, partecipa dal 1992 all'iniziativa finanziaria del Programma Ambientale delle Nazioni Unite (United Nations Environment Programme Finance Initiative, UNEP FI) ed è membro fondatore della Net-Zero Asset Owner Alliance (AOA) istituita dalle Nazioni Unite. L'AOA sprona i principali asset owner a livello mondiale a portare i portafogli di investimento a zero emissioni nette di CO2 entro il 2050 in linea con l'obiettivo di limitare l'aumento della temperatura globale a 1.5° C rispetto all'era preindustriale.
Dopo aver raggiunto il primo traguardo di una riduzione del 25% delle CO2 equivalenti in termini assoluti entro la fine del 2024 (rispetto a dicembre 2019) per le azioni e le obbligazioni societarie quotate, Allianz prosegue il suo percorso e punta a una riduzione del 50% entro il 2030. Per raggiungere l'obiettivo finale di azzeramento delle emissioni nette di carbonio entro il 2050, gli obiettivi intermedi vengono rivisti ogni cinque anni.

Selezione degli asset manager
Tutti coloro che gestiscono gli investimenti patrimoniali di Allianz devono seguire una politica qualificata in termini di ESG (criteri relativi agli aspetti Environmental, Social, Governance). Tale politica deve integrare i rischi e le opportunità di sostenibilità nel processo di investimento e condividere la visione di Allianz sul cambiamento climatico allineandola ai suoi obiettivi climatici. In questo modo, garantiamo che la sostenibilità sia parte integrante del nostro processo di investimento. L'integrazione della sostenibilità viene regolarmente esaminata e valutata nell'ambito delle Asset Manager Reviews.

Esclusioni chiare
Per garantire che i nostri investimenti siano in linea con i nostri valori e criteri fondamentali, applichiamo esclusioni chiare, evitando di investire in aziende o titoli di Stato di Paesi che non soddisfano i nostri standard. Questo significa, ad esempio, escludere imprese con modelli di business basati sul carbone e il finanziamento di progetti riguardanti nuovi giacimenti di petrolio o gas nonché produttori di armi controverse. Escludiamo anche i Paesi noti per le gravi violazioni dei diritti umani. Inoltre seguiamo le raccomandazioni di esclusione dell'Associazione svizzera per gli investimenti responsabili (SVVK-ASIR).

Investimenti immobiliari orientati al futuro
In Allianz Suisse Immobiliare ogni anno vengono attuate numerose misure di ottimizzazione energetica nel portafoglio esistente. Ad esempio, sostituiamo progressivamente i sistemi di riscaldamento a gas e a olio con pompe di calore o teleriscaldamento. Inoltre promuoviamo l'espansione delle fonti di energia rinnovabile attraverso impianti fotovoltaici in loco. Queste misure contribuiscono a ridurre in modo significativo il fabbisogno energetico e le emissioni di gas serra, con un percorso di riduzione di CO2 del portafoglio immobiliare che segue il target del CRREM (Carbon Risk Real Estate Monitor).

Dialoghi regolari
Il Gruppo Allianz intrattiene uno scambio regolare con organizzazioni ed esperti autorevoli per ottimizzare e continuare a sviluppare la propria strategia per la sostenibilità. Nell'intero Gruppo Allianz, inoltre, puntiamo al dialogo con le imprese oggetto di investimento che non rispettano pienamente i nostri criteri ESG cercando soluzioni condivise per ottenere un miglioramento. Con questo impegno puntiamo non solo a ottimizzare i nostri portafogli ma anche a produrre un effetto positivo nel mondo reale. In qualità di importante investitore, sfruttiamo la nostra posizione per indirizzare le attività delle imprese verso una maggiore sostenibilità, contribuendo così a un futuro migliore.
Scopri di più
Volete scoprire di più sull'impegno del Gruppo Allianz per il clima e a società? Di seguito trovate il link alla pagina Allianz dedicata alla sostenibilità, con la relazione del Gruppo sul tema e ulteriori informazioni.
On a joint path – Sustainability at Allianz
Referente
Jessica Altmann
Strategia di investimento