Cybersicurezza nelle PMI: i collaboratori sono la vera chiave del successo
La diffusione del telelavoro fa aumentare i rischi
I cyberattacchi sono visti solo come un problema per specialisti
Quando viene rilevato un attacco concreto contro la propria impresa ed è necessario reagire, i collaboratori delle PMI intervistati si sentono relativamente impotenti e ritengono che sarebbe utile ricorrere a uno specialista. Questa idea può favorire una certa passività e spingere i collaboratori a sottovalutare il proprio ruolo nel minimizzare i cyberrischi. Al contempo, i risultati dello studio dimostrano che le PMI possono contare su una cultura aziendale con un fortissimo orientamento alla soluzione. Nella maggior parte dei casi i collaboratori agiscono proattivamente e, di fronte a un danno concreto, vogliono aiutare a risolverlo.
Per ridurre i rischi e le conseguenze di un cyberattacco, gli autori dell’indagine forniscono una serie di raccomandazioni: si va dalle misure d’informazione all’interno della PMI alla sensibilizzazione dei collaboratori alla minaccia oggettiva, spiegando anche come possono contribuire alla sua prevenzione. Inoltre, le imprese devono mettere a punto strategie per affrontare eventuali attacchi e le conseguenti panne dei sistemi informatici, con appositi scenari in cui esercitarsi. Nello sviluppo delle strategie di soluzione, le ditte devono coinvolgere attivamente i loro collaboratori traendo vantaggio dall’impegno che mettono nel lavoro.
Metodologia speciale

Responsabile Comunicazione aziendale

Senior Spokesperson


Con una raccolta premi di oltre 3.7 miliardi di franchi, il Gruppo Allianz Suisse è fra gli operatori assicurativi leader in Svizzera. Al Gruppo Allianz Suisse fanno capo diverse società, tra queste: Allianz Suisse Società di Assicurazioni SA, Allianz Suisse Società di Assicurazioni sulla Vita SA, CAP Compagnia d’Assicurazione di Protezione Giuridica SA e Quality 1 AG. Il Gruppo Allianz Suisse opera nei settori assicurazione, previdenza e gestione patrimoniale, ha circa 3600 dipendenti ed è parte del gruppo internazionale Allianz, presente in oltre 70 Paesi distribuiti in tutti i continenti. Dal 2000 il Gruppo Allianz occupa regolarmente le primissime posizioni nell’indice di sostenibilità del Dow Jones (Dow Jones Sustainability Index, DJSI). In questa autorevole classifica mondiale Allianz figura attualmente come leader di settore.
In Svizzera sono circa un milione i privati e oltre 125 000 le aziende che si affidano, in ogni fase della loro esistenza, alla consulenza e ai prodotti assicurativo-previdenziali di Allianz Suisse. Una fitta rete di sedi ed agenzie (più di 110 in tutto) garantisce peraltro una presenza capillare in ogni regione del Paese.
Allianz Suisse è premium partner di Spitex Schweiz, di Swiss Paralympic e dello Swiss Economic Forum (SEF). È inoltre title sponsor dell’evento nazionale «Giornata del cinema Allianz» e dà il nome alle manifestazioni Allianz Cinema di Zurigo, Basilea e Ginevra. In campo sociale, sostiene anche la Croce Rossa Svizzera e Pro Juventute come partner di progetto.