- Ottavo sondaggio di Allianz Global Corporate & Specialty sui principali rischi aziendali condotto tra oltre 2400 esperti di rischio di 86 paesi.
- Gli attacchi di hacker e l’interruzione di esercizio sono i pericoli più temuti dalle imprese – nel mondo e in Svizzera.
- Guerre commerciali, sanzioni economiche, Brexit: in Svizzera cresce la paura di cambiamenti di carattere giuridico nell’economia.
Allianz Risk Barometer 2019: continua l’avanzata dei rischi informatici
La classifica svizzera dei rischi più temuti dalle imprese ha registrato quest’anno alcune sorprendenti novità: sebbene il rischio di interruzione di esercizio continui a dominare (58 %), il timore di attacchi informatici è cresciuto, conquistando la seconda posizione (48 %). Infine, per la prima volta troviamo al terzo posto (29 %) le preoccupazioni connesse ai cambiamenti di ordine giuridico riguardanti il contesto economico, in seguito ad esempio a guerre commerciali, dazi doganali, sanzioni economiche o l’incertezza che permane intorno al processo Brexit. Con lo stesso punteggio (29 %) si colloca al terzo posto anche il pericolo di catastrofi naturali. Debuttano nella top 10 la preoccupazione per una possibile carenza di personale qualificato (15 %) e il timore di subire danni di immagine (10 %).
«Il contesto in cui operano le imprese è diventato sempre più imprevedibile, i rischi sono aumentati – come dimostra chiaramente l’indagine condotta tra gli esperti di rischio. Quindi è ancora più importante riconoscere per tempo il potenziale di rischio dell’impresa e agire di conseguenza», sottolinea Gregor Huber, responsabile del comparto assicurazioni per imprese di Allianz Suisse. Proprio le assicurazioni, grazie alla loro competenza in fatto di rischi, sono referenti importanti perché offrono assistenza nell’analisi del rischio e mettono a disposizione prodotti per una tutela adeguata. Allianz Suisse, ad esempio, ha da poco aggiunto nell’assicurazione Cyber Risk per Pmi una copertura complementare denominata «Cyber Crime – Social Engineering», che copre i danni dovuti a truffa commessa mediante disposizioni e fatture false.
Rischi informatici: più perdite, più consapevolezza
Interruzione di esercizio: più cause, danni più gravi
Cambiamenti a livello giuridico: nuovi rischi nel 2019
Il 2018 è stato un punto di svolta per il commercio internazionale – di conseguenza, le imprese di una nazione orientata all’esportazione come la Svizzera sono sempre più preoccupate per eventuali cambiamenti giuridici nello scenario economico. La guerra commerciale tra gli Stati Uniti e la Cina, l’aumento dei dazi e delle sanzioni economiche (contro Russia, Iran) pesano sul commercio internazionale. Nel 2019 si prospettano nuovi rischi legati alle prossime elezioni europee, alle ridotte prospettive di crescita per l’Eurozona e gli USA e all’esito incerto delle trattative sulla Brexit.
La relazione completa e altre informazioni e infografiche sono disponibili alla pagina www.agcs.allianz.com.

Responsabile Comunicazione aziendale

Senior Spokesperson


Con una raccolta premi di oltre 3.7 miliardi di franchi, il Gruppo Allianz Suisse è fra gli operatori assicurativi leader in Svizzera. Al Gruppo Allianz Suisse fanno capo diverse società, tra queste: Allianz Suisse Società di Assicurazioni SA, Allianz Suisse Società di Assicurazioni sulla Vita SA, CAP Compagnia d’Assicurazione di Protezione Giuridica SA e Quality 1 AG. Il Gruppo Allianz Suisse opera nei settori assicurazione, previdenza e gestione patrimoniale, ha circa 3600 dipendenti ed è parte del gruppo internazionale Allianz, presente in oltre 70 Paesi distribuiti in tutti i continenti. Dal 2000 il Gruppo Allianz occupa regolarmente le primissime posizioni nell’indice di sostenibilità del Dow Jones (Dow Jones Sustainability Index, DJSI). In questa autorevole classifica mondiale Allianz figura attualmente come leader di settore.
In Svizzera sono circa un milione i privati e oltre 125 000 le aziende che si affidano, in ogni fase della loro esistenza, alla consulenza e ai prodotti assicurativo-previdenziali di Allianz Suisse. Una fitta rete di sedi ed agenzie (più di 110 in tutto) garantisce peraltro una presenza capillare in ogni regione del Paese.
Allianz Suisse è premium partner di Spitex Schweiz, di Swiss Paralympic e dello Swiss Economic Forum (SEF). È inoltre title sponsor dell’evento nazionale «Giornata del cinema Allianz» e dà il nome alle manifestazioni Allianz Cinema di Zurigo, Basilea e Ginevra. In campo sociale, sostiene anche la Croce Rossa Svizzera e Pro Juventute come partner di progetto.