Sono quelli informatici i rischi più temuti dalle imprese in Svizzera
In Svizzera il rischio informatico scalza il rischio “interruzione di esercizio”
Anche in Svizzera i rischi informatici si classificano al 1° posto (secondo il 57% dei 60 soggetti intervistati), mentre l’interruzione di esercizio scende al 2° posto (secondo il 56%). Al 3° posto seguono nettamente distaccati (34%) i timori di cambiamenti nel quadro giuridico dell’economia, come guerre commerciali o il crescente protezionismo. New entry in questa top 10 il rischio di ritiro di prodotti, difetti qualitativi ed errori di produzione (11%). Al contrario, i timori per i disastri naturali continuano a diminuire e si collocano ora al 9° posto (11%). “Gli attacchi informatici possono verificarsi ovunque e in qualsiasi momento, quindi le aziende, grandi o piccole che siano, devono pensare a proteggersi dai nuovi rischi. La sola Allianz Suisse registra percentuali di crescita a due cifre nel settore delle assicurazioni contro i rischi informatici. Contemporaneamente aumenta anche il numero dei sinistri”, tiene a sottolineare Carlos Casian, esperto di cyberrisk di Allianz Suisse. “Nonostante questo le assicurazione contro i rischi informatici sono ancora un prodotto di nicchia in Svizzera. Ma la situazione cambierà sicuramente nei prossimi anni”, prosegue con convinzione Casian.
Le imprese possono subire perdite enormi anche in seguito ad interruzioni di esercizio provocate dall’indisponibilità – a causa di un guasto tecnico o di un attacco informatico – di dati, sistemi o tecnologie considerati critici. “Molti sinistri sono causati da inaccortezze dei dipendenti. Ecco quindi che le aziende possono arginare il rischio ‘umano’ solo con una formazione mirata del personale. Secondo noi c’è ancora molto da fare da parte delle aziende in questo settore”, afferma Ivo Heeb, Chief Underwriter Financial Lines di AGCS in Svizzera.
Ulteriori informazioni sui risultati dell’Allianz Risk Barometer 2020 sono disponibili qui:
https://www.agcs.allianz.com/news-and-insights/reports/allianz-risk-barometer.html

Responsabile Comunicazione aziendale

Senior Spokesperson


Con una raccolta premi di oltre 3.7 miliardi di franchi, il Gruppo Allianz Suisse è fra gli operatori assicurativi leader in Svizzera. Al Gruppo Allianz Suisse fanno capo diverse società, tra queste: Allianz Suisse Società di Assicurazioni SA, Allianz Suisse Società di Assicurazioni sulla Vita SA, CAP Compagnia d’Assicurazione di Protezione Giuridica SA e Quality 1 AG. Il Gruppo Allianz Suisse opera nei settori assicurazione, previdenza e gestione patrimoniale, ha circa 3600 dipendenti ed è parte del gruppo internazionale Allianz, presente in oltre 70 Paesi distribuiti in tutti i continenti. Dal 2000 il Gruppo Allianz occupa regolarmente le primissime posizioni nell’indice di sostenibilità del Dow Jones (Dow Jones Sustainability Index, DJSI). In questa autorevole classifica mondiale Allianz figura attualmente come leader di settore.
In Svizzera sono circa un milione i privati e oltre 125 000 le aziende che si affidano, in ogni fase della loro esistenza, alla consulenza e ai prodotti assicurativo-previdenziali di Allianz Suisse. Una fitta rete di sedi ed agenzie (più di 110 in tutto) garantisce peraltro una presenza capillare in ogni regione del Paese.
Allianz Suisse è premium partner di Spitex Schweiz, di Swiss Paralympic e dello Swiss Economic Forum (SEF). È inoltre title sponsor dell’evento nazionale «Giornata del cinema Allianz» e dà il nome alle manifestazioni Allianz Cinema di Zurigo, Basilea e Ginevra. In campo sociale, sostiene anche la Croce Rossa Svizzera e Pro Juventute come partner di progetto.