- A livello mondiale il patrimonio finanziario lordo supera per la prima volta i 200 mila miliardi di euro
- Balzo del risparmio a seguito dei lockdown
- Svizzera al 2° posto nella classifica mondiale dei patrimoni finanziari netti, ma con il debito più alto
- Spinte dai tassi negativi, le famiglie svizzere continuano a puntare sulle azioni
Allianz Global Wealth Report 2021: la Svizzera torna al 2° posto in termini di patrimonio finanziario netto
Il “Global Wealth Report” di Allianz ha analizzato il patrimonio finanziario e il debito delle famiglie in quasi 60 paesi. Il 2020 è stato un anno di contrasti estremi, con il Covid-19 che ha distrutto milioni di vite e di attività commerciali in tutto il mondo. Come risultato, l’economia globale è precipitata nella più profonda recessione dalla Seconda guerra mondiale. Allo stesso tempo, la politica monetaria e fiscale ha mobilitato somme ingenti per sostenere l’economia, i mercati e le persone con una strategia che si è dimostrata vincente: i redditi si sono stabilizzati e i mercati azionari si sono ripresi rapidamente. Grazie a questa spinta, il patrimonio finanziario delle famiglie ha potuto resistere alla crisi legata al Coronavirus: nel 2020 il patrimonio finanziario lordo[1] è aumentato a livello mondiale del 9.7%, raggiungendo per la prima volta la soglia fatidica dei 200 mila miliardi di euro.
La crisi spinge il risparmio
Gli svizzeri investono sempre più in azioni
La Svizzera ha il debito più alto del mondo
Nel 2020 il debito pubblico è aumentato del 2.7%, valore più o meno in linea con il tasso di crescita degli ultimi anni. Tuttavia, a causa del contemporaneo crollo della crescita economica, il rapporto debito pubblico/PIL è salito al 135%: la Svizzera rimane quindi il paese più indebitato del mondo con un debito pro capite di 101’210 euro. È la prima volta che la Svizzera supera la soglia dei 100’000 euro.
Siccome il patrimonio finanziario netto totale è aumentato del 4.5%, la Svizzera conserva comunque il secondo posto nella classifica dei 20 Paesi più ricchi con un patrimonio finanziario netto pro capite di 212’050 euro (patrimonio finanziario pro capite, vedi tabella); gli Stati Uniti conservano invece il primo posto. Mentre negli ultimi due decenni Svizzera e Stati Uniti hanno sempre occupato le prime due posizioni, si osservano grandi cambiamenti se si scende la classifica. Alcuni paesi europei come Italia, Francia, Belgio e Regno Unito sono crollati in modo relativamente critico, per cui le top 10 di oggi sono significativamente diverse da quelle del 2000, tanto che si può parlare di uno scenario scandinavo-asiatico. Per il 2021 si attende il ritorno a una crescita più dinamica, a meno di una forte correzione sui mercati azionari, che finora si sono comportati bene. Nella prima metà dell’anno, le famiglie svizzere hanno già visto crescere il proprio patrimonio finanziario di circa il 5%.
Il patrimonio finanziario continua a crescere
Nonostante un inizio lento, le perduranti difficoltà nel commercio mondiale e le nuove varianti del virus che costringono a nuove restrizioni, Allianz si attende per quest’anno una crescita robusta del PIL globale e questo grazie a una campagna vaccinale che permetterà all’economia di ripartire e tornare (parzialmente) alla normalità. Allo stesso tempo si manterrà la politica monetaria estremamente espansiva e la generosa politica fiscale. Cosa significa tutto questo per i risparmiatori di tutto il mondo? A meno di una pesante correzione di borsa negli ultimi mesi dell’anno, il 2021 dovrebbe essere positivo, con un aumento del 7% del patrimonio finanziario lordo a livello mondiale.

Head Corporate Communication

Senior Spokesperson


Die Allianz Suisse Gruppe ist mit einem Prämienvolumen von über 3.7 Mrd. Franken eine der führenden Versicherungsgesellschaften der Schweiz. Zur Allianz Suisse Gruppe gehören unter anderem die Allianz Suisse Versicherungs-Gesellschaft AG, die Allianz Suisse Lebensversicherungs-Gesellschaft AG, die CAP Rechtsschutz-Versicherungsgesellschaft AG und die Quality1 AG. Die Geschäftstätigkeit der Allianz Suisse Gruppe umfasst Versicherung, Vorsorge und Vermögen. Sie beschäftigt rund 3600 Mitarbeiterinnen und Mitarbeiter und ist Teil der internationalen Allianz Gruppe, die in über 70 Ländern auf allen Kontinenten präsent ist. Seit dem Jahr 2000 ist das Unternehmen mit Spitzenpositionen im Dow Jones Sustainability Index (DJSI) vertreten. Aktuell ist die Allianz Branchenführerin im weltweit beachteten Nachhaltigkeitsindex.
In der Schweiz verlassen sich rund 1 Million Privatpersonen und über 125 000 Unternehmen in allen Lebens- und Entwicklungsphasen auf die Beratung und den Versicherungs- und Vorsorgeschutz der Allianz Suisse. Ein dichtes Netz von über 110 Geschäftsstellen sichert die Nähe zu den Kunden in allen Landesteilen.
Die Allianz Suisse ist Premiumpartnerin der Spitex Schweiz, von Swiss Paralympic, und des Swiss Economic Forum (SEF). Darüber hinaus ist die Allianz Suisse Titelsponsorin des schweizweiten «Allianz Tag des Kinos» und Namensgeberin der Allianz Cinemas in Zürich, Basel und Genf. Im sozialen Bereich unterstützt sie als Projektpartnerin zudem das Schweizerische Rote Kreuz sowie Pro Juventute.