Serve una consulenza? Questo è il posto giusto.
        
      
      
        
        
          Sicuri al 100%.
La nostra assicurazione Cyber Risk.
        
        
      
    
  
Calcola il fabbisogno
        
      
      Oggi le imprese sono sempre più connesse, sia internamente che verso l’esterno; questi punti di contatto sono soggetti a rischi informatici tra cui, per esempio:
- furto di identità
 - inoltro di dati sensibili
 - interruzione di esercizio, per esempio in seguito a un attacco di hacker
 - furto di dati preziosi
 - installazione di software dannosi
 - frodi criminali attraverso canali elettronici
 - errori e attività criminali da parte di collaboratori che trasmettono informazioni riservate o danneggiano la reputazione dell’azienda
 
        
        
          Assicurazione di responsabilità civile
        
        
      
    
  
Un collaboratore invia per errore dati riservati, con conseguente richiesta di danni per responsabilità civile. In caso di richieste risarcitorie e crediti di terzi legati alla criminalità informatica interveniamo noi. Per esempio per:
- violazioni delle norme sulla protezione dei dati
 - perdita di dati
 - abuso e perdita della funzionalità
 - comunicazione digitale
 - e-payment / penalità contrattuali
 
        
      
      
        
        
          Danni propri
        
        
      
    
  
        
      
      Dopo essere riusciti a installare un pericoloso software (ransomware) che cripta importanti dati, i criminali autori dell’attacco chiedono un riscatto. La nostra assicurazione Cyber Risk si assume i costi che l’azienda deve sostenere, per esempio in caso di:
- ripristino dei dati
 - furto tramite attacco informatico
 - estorsione informatica
 - procedimenti relativi alla protezione dei dati
 
        
        
          Interruzione di esercizio
        
        
      
    
  
Alcuni hacker riescono a paralizzare i vostri sistemi informatici, causando un’interruzione del servizio. Vi garantiamo copertura della perdita di fatturato e assistenza in caso di:
- attacchi informatici
 - violazioni delle norme sulla protezione dei dati
 
Per tutti i rischi informatici relativi alle interruzioni di esercizio la durata del periodo di garanzia è di 24 mesi, durante i quali ci assumiamo noi i costi che derivano dagli attacchi informatici.
        
      
      
        
        
          Gestione delle crisi
        
        
      
    
  
        
      
      Il peggio è passato ma lascia dietro di sé una serie di costi, tra cui le spese relative a comunicazione e informazione o gli onorari per i periti esterni incaricati di accertare le cause del danno. La nostra assicurazione Cyber Risk copre:
- costi per servizi forensi
 - costi di informazione
 - costi per la comunicazione in caso di crisi
 - spese di emergenza
 
        
        
          COPERTURE OPZIONALI
        
        
      
    
  
        
        
          Protezione giuridica
        
        
      
    
  
L’account social media della vostra azienda viene preso di mira dagli hacker, che rendono pubblici in un post gli stipendi di tutti i vostri dipendenti. Vi assistiamo in caso di controversie legate ai seguenti rischi informatici:
- lesione della personalità
 - abuso di identità
 - abuso di carte di credito e dati del conto
 
Inoltre l’assicurazione Cyber Risk vi assiste anche in caso di controversie contrattuali o concernenti il dominio Internet.
        
      
      
        
        
          Criminalità informatica – social engineering
        
        
      
    
  
        
      
      Un truffatore si spaccia per un partner commerciale o per un fornitore e falsifica una comunicazione o modifica le coordinate bancarie riuscendo a deviare un pagamento e a far sparire tutti i soldi. Con la nostra assicurazione Cyber Risk rispondiamo delle conseguenze economiche di frodi perpetrate contro la vostra azienda da parte di terzi. Per esempio in caso di frodi tramite
- simulazione di un'identità falsa (CEO Fraud / Fake President Fraud)
 - utilizzo di un’identità terza (Fake Identity Fraud)
 - deviazione dei flussi di pagamento (Payment Diversion)
 
La troviamo con una consulenza individuale.
        
        
          SERVIZI
        
        
      
    
  
        
      
      Sinistro?
        
      
      Check-up aziendale
CAP Protezione giuridica aziendale
Assicurazione per imprese