Condizioni di utilizzo degli Allianz Suisse Online-Services per i privati e gli assicurati di una cassa pensioni

«Allianz Suisse» offre

  • sia ai suoi contraenti (di seguito «utente»),
  • sia alle persone che, ai fini dell’attuazione della previdenza professionale, sono

affiliate alla Fondazione collettiva LPP di Allianz Suisse Società di Assicurazioni sulla Vita, alla Fondazione collettiva di assicurazione complementare di Allianz Suisse Società di Assicurazioni sulla Vita o ad Allianz Pension Invest (di seguito «istituti di previdenza») (di seguito «assicurato» o «utente»),

diversi servizi online tramite il portale clienti «Allianz Suisse Online-Services» (di seguito «portale clienti» o «Allianz Suisse Online-Services»).

«Allianz Suisse» comprende, di seguito, le società seguenti:

  • Allianz Suisse Società di Assicurazioni SA
  • Allianz Suisse Società di Assicurazioni sulla Vita SA
  • CAP Compagnia d’Assicurazione di Protezione Giuridica SA

L’utente può utilizzare gli Allianz Suisse Online-Services soltanto nel rispetto delle presenti condizioni di utilizzo. È vietato qualsiasi altro utilizzo. L’utente è responsabile di tutti i danni causati da un utilizzo non ammesso del portale.

L’entità di questi processi commerciali può essere ampliata o limitata in qualsiasi momento da Allianz Suisse (cfr. 4. Inizio e cessazione dell’utilizzo). Non sussiste alcun diritto all’accesso al portale clienti.

Gli Allianz Suisse Online-Services permettono all’utente di

  • consultare informazioni (ad es. determinati dati di contraenti e coassicurati salvati presso Allianz Suisse),
  • accedere ai servizi offerti (ad es. elaborazione elettronica di determinate operazioni commerciali come cambiamento di nome, indirizzo, recapiti, coordinate bancarie),
  • scambiare dati tra l’utente stesso e Allianz Suisse e
  • accedere a determinati documenti come il certificato della cassa pensioni.

Utilizzando gli Allianz Suisse Online-Services, l’utente accetta che nel portale clienti vengano visualizzati – se disponibili – sia i contratti assicurativi di Allianz Suisse che le informazioni previdenziali degli istituti di previdenza. È consapevole che possa trattarsi di dati estremamente personali.

Allianz Suisse mette a disposizione gratuitamente l’accesso al portale clienti (i costi per l’utilizzo di internet dipendono dalla tariffa dell’operatore internet dell’utente). 

L’utilizzo del portale clienti inizia con l’immissione del codice di login (cfr. 6) e può essere cessato in qualsiasi momento. Se l’utente ne presenta richiesta, l’accesso viene cancellato e l’account viene immediatamente disattivato.

Il suo diritto di accesso viene cancellato automaticamente se per 2 mesi non vi sono più contratti attivi con Allianz Suisse né una copertura assicurativa da parte degli istituti di previdenza.

Allianz Suisse è autorizzata in qualsiasi momento a limitare l’utilizzo del portale clienti, interromperlo completamente o bloccare l’accesso. L’utente viene informato il prima possibile.

I clienti che desiderano iniziare a utilizzare il portale ma non dispongono ancora dei dati di accesso, devono contattare il Servizio clienti di Allianz Suisse o il proprio consulente per telefono o via e-mail. I clienti che preferiscono utilizzare la posta elettronica, sono tenuti a comunicare l'indirizzo e-mail da archiviare nel portale clienti.

I clienti che si erano già registrati al portale prima del 15 giugno 2025, devono cambiare il metodo di accesso seguendo la procedura una tantum descritta di seguito: effettuare il login con i dati di accesso già disponibili (n. cliente/nome utente ed SMS); inserire l'indirizzo e-mail, impostare una nuova password e configurare un'autenticazione a due fattori tramite e-mail o app Authenticator (v. punto 6).Se nel frattempo l'indirizzo e-mail è cambiato o il cliente non riesce a trovare il proprio numero cliente, è possibile contattare il Servizio clienti di Allianz Suisse.

L'indirizzo e-mail può essere collegato a un solo account cliente. I clienti per i quali non è stato archiviato presso di noi un indirizzo e-mail personale o chiaramente identificabile non possono avere un account. Inoltre, è possibile archiviare una sola e-mail univoca per ogni account cliente.

Ogni volta che un cliente accede al portale, dopo aver inserito l'indirizzo e-mail e la password personale, deve inserire anche una password unica temporanea. A seconda del metodo selezionato, la password unica viene inviata per e-mail all'indirizzo fornito o può essere visualizzata nell'app Authenticator. Questo codice di accesso è composto da quattro numeri. Solo dopo averlo inserito correttamente il cliente risulta autenticato e ha quindi accesso ai dati e ai servizi.

Chiunque si sia autenticato sul portale utilizzando i dati di accesso personali (indirizzo e-mail, password e codice di accesso) è considerato legittimato nei confronti di Allianz Suisse. Allianz Suisse rende accessibili dati e informazioni senza ulteriori verifiche dell'autorizzazione di accesso e accetta ordini e comunicazioni partendo dal presupposto che l'utente sia il cliente e non un terzo non autorizzato.

Allianz Suisse è autorizzata a bloccare in tutto o in parte l’accesso in qualsiasi momento (ad es. in caso di sospetto di abuso o manipolazione nonché in caso di violazione delle condizioni di utilizzo). Allianz Suisse non si assume alcuna responsabilità per i danni che ne conseguono.

Su esplicita richiesta dell’utente, Allianz Suisse blocca l’accesso al portale clienti (ad es. in caso di sospetto di abuso); l’utente si assume il rischio dell’utilizzo dell’accesso prima che il blocco diventi efficace. 

Nel portale clienti, l’utente può decidere che future comunicazioni e documenti riguardanti la relazione commerciale con Allianz Suisse o gli istituti di previdenza (ad es. polizze, fatture risp. certificato della cassa pensioni) vengano recapitati solamente in formato elettronico (altrimenti spedizione postale).

È possibile scegliere tra l’invio dei documenti via e-mail (v. a tal proposito le informazioni sui rischi) e la messa a disposizione nel portale clienti. In quest’ultimo caso, non appena vengono resi disponibili documenti l’utente riceve una notifica al suo indirizzo e-mail archiviato nel portale clienti per l’invio elettronico dei documenti.

Le comunicazioni risp. i documenti sono considerati recapitati non appena diventano consultabili negli Allianz Suisse Online-Services (c.d. sfera di influenza o «Machtbereich»). Essi possono essere scaricati e stampati.

Inoltre, Allianz Suisse rimane autorizzata a recapitare i documenti caricati anche per posta, in particolare qualora ciò sia richiesto da prescrizioni di legge oppure appaia opportuno alla luce di altre circostanze. Inoltre, l’utente può richiedere in qualsiasi momento il recapito dei documenti per posta e per e-mail, configurando tale opzione nel portale clienti.

L’utente viene informato tempestivamente dei cambiamenti (come ad es. disattivazione del portale).

Se l’utente ha già autorizzato la spedizione dei documenti via e-mail, questa procedura continua a venire applicata. Se desidera modificarla, può farlo a sua volta nel portale.

Il cliente è tenuto a mantenere riservati tutti i dati di accesso, come l'indirizzo e-mail, la password e il codice di accesso, e a proteggerli da eventuali abusi. Inoltre, deve impedire che persone non autorizzate accedano al portale clienti.

Se ha il sospetto fondato che un terzo non autorizzato sia a conoscenza dei dati di accesso, il cliente deve informare immediatamente Allianz Suisse e far bloccare l'accesso. Il cliente si fa carico delle conseguenze derivanti dall'uso dei suoi dati di accesso, anche se l'uso è fraudolento.

Inoltre, spetta al cliente informarsi sulle necessarie misure di sicurezza relative all'hardware e al software che utilizza. Il cliente è responsabile dell'accesso al computer e della connessione Internet e deve adottare misure di protezione idonee e sufficienti, come programmi antivirus e firewall.

Il cliente si impegna ad astenersi dall'ulteriore utilizzo dei servizi online di Allianz Suisse in caso di modifiche ai propri sistemi che possano compromettere la sicurezza del portale o dei sistemi di Allianz Suisse (ad es. compromissione del funzionamento e/o dell'integrità delle attrezzature tecniche, dei programmi e/o dei dati di terzi e/o di Allianz Suisse) e a darne immediata comunicazione ad Allianz Suisse.

In caso di utilizzo del servizio dall'estero, è inoltre responsabilità del cliente informarsi sulla relativa legislazione in materia di protezione dei dati e, se necessario, adottare misure adeguate.

Allianz Suisse punta a garantire l’accesso al portale clienti in qualsiasi momento. Nonostante un’attenta manutenzione, non è possibile garantire il funzionamento ininterrotto (problemi tecnici, interruzioni) né escludere errori. Allianz Suisse si sforza però di eseguire le interruzioni di sistema pianificate nelle ore di minore frequentazione e non si assume alcuna responsabilità per danni risultanti da interruzioni o problemi tecnici.

Tutti i dati personali vengono trattati nel rispetto delle disposizioni applicabili in materia di protezione dei dati, in particolare della Legge svizzera sulla protezione dei dati (LPD) e, per quanto applicabile, del Regolamento generale europeo sulla protezione dei dati (GDPR).

I dati non vengono comunicati a terzi non autorizzati.

Per maggiori dettagli sulla protezione dei dati, consultare le informazioni sulla protezione dei dati.

Allianz Suisse comunica all’utente che è possibile una trasmissione transfrontaliera dei dati su una rete generalmente accessibile (internet), con conseguente perdita dei dati stessi. Anche se la trasmissione dei dati è protetta da un’adeguata cifratura, Allianz Suisse non si assume alcuna responsabilità per il funzionamento e la sicurezza della trasmissione dei dati via internet.
Allianz Suisse sottolinea il potenziale pericolo che durante l’utilizzo di internet terzi non autorizzati, ad es. mediante hacking, riescano ad accedere al computer o alla connessione dati dell’utente senza essere notati infettando così il computer con virus informatici.

In caso di accesso al portale clienti dall’estero, Allianz Suisse sottolinea il pericolo supplementare che i dati del cliente non siano sufficientemente protetti a causa di una protezione dei dati inadeguata nel paese in questione.

L’utente autorizza Allianz Suisse a registrare, archiviare oppure utilizzare e analizzare tutti i dati di accesso (indirizzo IP), gli accessi (URL di accesso e di provenienza), le transazioni e le mutazioni, i termini di ricerca utilizzati, informazioni su sistema operativo, browser e impostazioni dello schermo ecc. Essi non vengono comunicati a terzi non autorizzati. Sono fatti salvi la consegna a tribunali e autorità ai sensi dell’obbligo legale di consegna nonché l’utilizzo in caso di regresso.

L’utente autorizza Allianz Suisse a utilizzare il suo indirizzo e-mail per elaborare la richiesta ovvero per gestire il contratto.

Nei limiti consentiti dalla legge, Allianz Suisse declina qualsiasi responsabilità.

Non risponde per i danni né diretti né indiretti derivanti da errori di trasmissione, difetti tecnici, guasti o interruzioni della rete (sovraccarichi della rete) risp. dell’accesso a internet, a prescindere dalla causa, interruzioni dei servizi o intromissioni risp. accessi illeciti/abusivi di terzi, utilizzo imprudente dei dati di accesso, blocco dell’accesso o per altri motivi legati all’utilizzo degli Allianz Suisse Online-Services.

È esclusa la responsabilità anche per danni a seguito di guasti, interruzioni (anche per lavori di manutenzione sui sistemi) o sovraccarichi dei sistemi informatici di Allianz Suisse.

Inoltre, Allianz Suisse declina qualsiasi responsabilità in relazione all’esattezza e alla completezza delle informazioni e delle comunicazioni trasmesse e visualizzate in formato elettronico, nonché per danni a seguito di carenze di sicurezza o funzionamento inadeguato di hardware o software.

Allianz Suisse non fornisce alcuna garanzia per i contenuti di siti web esterni a cui si fa rimando.

L’intero contenuto degli Allianz Suisse Online-Services e delle condizioni di utilizzo è protetto da diritto d’autore. Le riproduzioni di informazioni o dati (ad es. impiego di testi, loghi e marchi) richiedono quindi il precedente consenso scritto di Allianz Suisse.

Allianz Suisse si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento sia gli Allianz Suisse Online-Services che le condizioni di utilizzo e di adeguarli agli sviluppi tecnici o normativi. Di regola, le modifiche vengono comunicate elettronicamente. Continuando a utilizzare il portale clienti (dopo esplicito consenso), le modifiche sono considerate accettate.

L’utente ha il diritto di opporsi. Ciò comporta la cessazione dell’utilizzo e Allianz Suisse disattiva l’accesso dell’utente (cfr. 4. Inizio e cessazione dell’utilizzo).

Se parti delle presenti condizioni di utilizzo sono nulle o diventano giuridicamente inefficaci, le ulteriori disposizioni mantengono la loro validità. 
Le presenti condizioni di utilizzo sono soggette al diritto svizzero. Foro competente esclusivo è Zurigo.